martedì 7 aprile 2015

Allenamento funzionale

Allenamento funzionale 





Spesso purtroppo l'allenamento funzionale viene confuso con l'allenamento "acrobatico", ecco che allora diventa funzionale il fare l'esercizio in maniera più complessa e pericolosa: niente di più sbagliato! Se allenamento funzionale e allenamento acrobatico fossero la stessa cosa, potremmo dire che non esiste limite alla tipologia di esercizi funzionali, poiché posso fare la verticale, la verticale su una mano, su un dito, fino ad arrivare a fare la verticale sulla pedana propriocettiva, sulla palla medica, sulla swissball ecc. ecc… So che già molti staranno pensando: "beh … non sarebbe bello?". La risposta è si, sicuramente si …. a chi non piacerebbe! Ma non è funzionale.
Il lavoro funzionale si esaurisce nel momento in cui ho la completa padronanza del mio corpo e per fare ciò devo ripercorrere a ritroso le tappe dello sviluppo motorio, che dallo stare supini ci hanno permesso di passare nella posizione eretta e quindi camminare. Di conseguenza per quanto la verticale possa essere funzionale, non rientra in questo gruppo di esercizi, pertanto a mio avviso non è indispensabile per un lavoro funzionale nel senso tecnico del termine. Molto più funzionale sicuramente è la skill dei rotolamenti. Ma comprendo bene che presentarsi ad un corso di funzionale con dei rotolamenti non ha lo stesso impatto di una verticale su un solo appoggio.

3 definizioni di Allenamento funzionale

Al fine di chiarire ulteriormente il concetto di allenamento funzionale riporto tre delle definizioni che più contraddistinguono il concetto di allenamento funzionale.
Tali definizioni vengono date da tre dei massimi esperti nel settore dell'allenamento funzionale:
  1. L'Allenamento funzionale è un'attività multiarticolare, multiplanare, arricchita propriocettivamente, che coinvolga decelerazione, accelerazione, e stabilizzazione (Gambetta)
  2. L'Allenamento funzionale è "un complesso di esercitazioni in grado di coinvolgere equilibrio e propriocezione" (Boyle)
  3. L'Allenamento funzionale coinvolge movimenti che sono specifici o altamente correlati, in termini meccanici, coordinativi ed energetici, con le attività quotidiane abituali (Plisk)

Nessun commento:

Posta un commento